L’ARTE SPIEGA L’UNIVERSO
Spesso durante il mio lavoro incontro persone provate da eventi strazianti o da una lunga catena di difficoltà. Come astrologa, cerco di spiegare loro che i movimenti del cielo possono a volte metterci a dura prova, ma che c’è sempre il momento in cui ci si risolleva, è il ritmo della vita, del cuore.
Le cose non accadono quando le vogliamo noi nè quando lo vogliono gli astri, ma quando noi e gli astri, lavoriamo contemporaneamente allo stesso scopo: è la legge di attrazione universale. Nel momento in cui decidiamo di amarci e di voler riemergere, prima o poi il destino allinea i corpi celesti in modo favorevole e ci fa sbocciare nuovamente.
I patimenti arrivano, certo, e non concordo con l’assurda definizione “fanno crescere”, anzi, spesso ci annientano e ci lasciano come dei beoti ad andare avanti senza sapere come e perchè. Ma la saggezza dell’universo si muove proprio nella direzione di mostrarci il buio e la luce, che vivono di un rapporto reciproco: senza l’uno, non esisterebbe l’altro. Senza una sosta, non si trova
la forza di andare avanti. Senza la montagna da scalare, la pianura sarebbe noiosa.
La vita dell’uomo, la storia, la politica, il progresso e il regresso sono ciclici e garantiscono un ordine e una rispondenza universale che forse non cogliamo appieno ma che sono il soffio del respiro del cosmo.
Di tutte le scienze, l’Astrologia è l’unica che permetta di vedere e studiare questo soffio e che ci rende capaci di intuire, leggere, le verità ultime del nostro cammino, individuale e come specie . Rendo grazie al cosmo che mi ha regalato l’incontro con questa scienza che è anche arte.
Sono per questo una privilegiata dell’universo e nonostante una vita durissima e molte ingiustizie patite, so di essere ancora in debito verso il destino, non c’è moneta che possa pagare la libertà di vedere la natura e la vita con occhi sgombri da pregiudizi e preconcetti.
Rileggevo Guerra e Pace, che non narra solo dell’invasione francese in Russia, ma dell’eterno conflitto di ogni anima e trovo che ci sia una frase che rende benissimo il senso dei movimenti planetari;
“Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d’ombra e di luce”