L’ASTROLOGIA, L’ITALIA E L’ANDAMENTO DEL CORONA VIRUS
Dopo aver analizzato la nascita e la propagazione della pandemia nei precedenti articoli, era necessario occuparsi del nostro amato paese, che ad oggi è il primo per contagi e decessi nel mondo occidentale.
Vi dico subito che io non accetto il 2 giugno come nascita della nostra nazione, perché l’Italia non può identificarsi con l’avvento della repubblica come forma governativa. Il tema di giugno ci parla semmai degli attuali governi, della loro capacità di gestire la res publica.
Ma gli eventi che si verificano, le disgrazie e i risollevamenti, i morti e le nascite, i progetti e i fallimenti, sono TUTTI da leggersi nel tema natale dell’unità d’italia. Non siamo un paese diverso da quello che acclamò Vittorio Emanuele II, siamo solo passati al sistema repubblicano.
Ho ragionato a lungo in questi giorni, in cui ho letto vari testi storici, per essere certa di aver individuato la data di nascita corretta: perché il nostro parto non è stato lineare.
A gennaio e febbraio 1861 si sono tenute le elezioni per chi voleva la riunione con il nuovo stato, ad esempio il ducato di parma e piacenza; di fatto, erano elezioni di annessione all’Italia. Poi il 18 febbraio 1861 ci fu la prima seduta del parlamento italiano che acclamò il re Savoia, il quale il 14 marzo firmò il decreto di nascita del regno d’Italia accettando l’incarico di sovrano, e il decreto divenne legge il 17 marzo 1861.
Alla fine, ho concordato con Marjorie Orr, autrice dello splendido “Astrological history of the world” che sceglie il 17 perché, alla fine, solo la convalida legale rende operative le scelte fatte fino a quel momento; io aggiungo che le sedute parlamentari italiane avevano però seguito la numerazione del parlamento subalpino, per cui non potevano essere considerate realmente. Scarto il 14 , giorno della firma, poiché essa diviene operativa con la pubblicazione del decreto di nascita dell’Italia.
Ovviamente, posiziono a mezzanotte la nascita del nostro paese, poiché alle 00.00 entrava in vigore il regio decreto.
Non è questa la sede di discutere il nostro cielo natale, mi riservo il di farlo in altro post. MI basti sottolineare il sole in IV: siamo il paese che ha dato i natali all’occidente,
culturalmente e spesso anche linguisticamente.
I nostri avi hanno segnato lo sviluppo del progresso e noi siamo i custodi di tale eredità, a volte anche pesante. Il sole pesci congiunto a Nettuno, spiega benissimo la vastità della produzione artistica, siamo un museo a cielo aperto e gli eredi diretti della cultura classica ed umanistica; e per non dimenticare la connessione pesci-musica, aggiungo che siamo patroni dell’opera lirica, genere che conta sempre un numero incredibile di appassionati.
Giove in campo IX è l’equivalente di dire che ospitiamo il Papa, cioè la presenza sul territorio di un’alta carica ( giove) religiosa ( campo IX), mentre Saturno sempre in campo IX ci dice che l’estero in senso politico non ci porta proprio bene, pensiamo agli effetti delle guerre d’africa, dell’alleanza con Hitler, della crisi economica con l’Europa unita. Giove invece regala successo al nostro import export di prodotti dop.
Sempre saturno opposto a venere in III, mi spiega la pessima opinione che a volte all’estero hanno di noi. Urano in VII ci regala l’insofferenza alle regole e alle leggi, sia in senso divertente che minaccioso. Mi devo fermare perché non è lo scopo di questo post, ma chiudo con il dato più particolare: il medium coeli in Vergine. Avremo tanti difetti, ma gli italiani sono dei grandissimi lavoratori e risparmiatori, nessuno può negarlo, con qualche furbetto ( marte in campo sesto).
Veniamo alle previsioni, in merito all’andamento del corona virus.
Partiamo dai transiti: Urano si sta avvicinando al Plutone natale: l’immagine della morte e la paura della stessa , cioè Plutone. Urano si sta avvicinando alla congiunzione perfetta, a metà maggio; mi sento di dire che Urano , ribaltando la situazione che trova di 180° come nella sua natura, metterà fine ai decessi per quella data, dal 21 maggio in poi.
Se aggiungiamo poi alla previsione che come scrissi sulla situazione globale della pandemia, essa è connessa con i valori toro-pesci e che non ci sarebbe stato una fine dell’emergenza se tutti i pianeti veloci non avessero superato il toro, segno che il sole lascia per ultimo proprio il 21 maggio, capite bene che quella data sarà fondamentale per l’inizio del ritorno alla normalità.
Il passaggio di Marte in pesci , dal 14 marzo al 29 giugno, sarà quello che io chiamo il “colpo di coda”, le fasi finali con qualche improvviso focolaio sparso, molti infetti ma pochi decessi.
Possiamo quindi affermare che dal 21 maggio al 29 giugno sarà il ritorno alla normalità per tutti e la fase finale della pandemia, qui in Italia.
Sottolineo che avremo anche giove trigono a marte e luna in sesta, che è vero che espande ma mette anche sotto gli occhi di tutti la necessità di prendere provvedimenti drastici. La piccola pausa di Saturno e Marte in aquario porterà, proprio nelle prossime tre settimane, ad un ulteriore inasprimento delle quarantene e delle limitazioni alla libertà personale e anche a probabili rivolte contro tali provvedimenti, vedi il mio passato post in merito.
Ovviamente, parliamo di pianeti lenti, per cui non vi attendete, nemmeno da Urano, una bacchetta magica, ma un percorso che fra maggio e giugno ripristini la normalità di vita e l’assenza di decessi e nuovi contagi.
Urano , transitando in V -figli su Plutone – sessualità, mi fa pensare che in autunno avremo il boom dei figli della quarantena. MI piace pensare che la vita ci riabbracci regalandoci una bella sfornata di bebè.
Purtroppo, lo steliium in capricorno – II campo, fa già presagire che la pandemia ha messo in ginocchio l’economia e questo dato non potrà normalizzarsi prima di un anno. Ritengo anche che essendo il capricorno il segno del potere costituito, dopo questa tragedia il nostro rapporto con i governi non sarà più lo stesso, forse non tanto a livello nazionale, ma nei confronti dell’Europa che come già si intuisce ci lascerà soli.
Avremo modo di riparlarne, ma secondo me inizia qui il percorso che nel 2025 con nettuno su nettuno natale ci potrebbe “sciogliere” dall’europa.
Veniamo alla chiarissima, esplicita Rivoluzione Solare che parte proprio oggi 16 marzo, il sole tornerà ai gradi di nascita del nostro paese alle 13.45. Ciro Discepolo ha sovente sottolineato che il giorno del compleanno è sempre un catalizzatore di energia fortissimo, nel male e nel bene, e che i 20 giorni prima e dopo il compleanno sono spesso quelli in cui accadono gli eventi più determinanti di un’esistenza. Siamo infatti nell’occhio del ciclone: stiamo perdendo vite, salute, denaro.
La sesta casa di RS cade in campo primo natale, medici-salute al centro degli eventi; ma per vederla secondo le regole di Discepolo, anche la casa delle grandi difficoltà da evitare a tutti i costi.
La suddetta casa VI di rs è abitata da giove, marte, plutone e saturno. Tre malefici e un pianeta che sarebbe benefico se non fosse che espande tutto ciò che trova. Insomma, anche solo questo aspetto della Rs non solo mi conferma la nascita dell’Italia da me postulata come credibile, ma descrive la situazione meglio di una fotografia. Ricordiamo che Marte in casa sesta parla di un lavoro superiore alle proprie oggettive forze e possibilità.
Nettuno in IX campo di RS sestile a marte natale in VI, ci parla dell’epidemia giunta dall’estero.
Il medio cielo di RS in campo IV natale, è la sintesi della quarantena: il mondo produttivo, i progetti e la crescita fermi a casa., e l’ovvio parallelo asc in IV di rs in campo X, l’isolamento come unica via di uscita. Marie Therese de Longchamps afferma che questa posizione è sempre la fine di un ciclo e l’inizio di un altro. Credo anche io che dopo non saremo più gli stessi.
L’accento sul campo IV di rs ci dice anche che la famiglia tornerà ad essere un centro importante di aggregazione, che volenti o nolenti sarà centrale nelle nostre vite, molto più del solito.
Illuminante sempre la Longchamps che per l’aspetto di campo XII di rs in campo VII natale, dice: “vita sociale limitata, l’atteggiamento verso gli altri subisce una trasformazione e rende necessario un distacco per un certo periodo”.
Ascendente di rivoluzione in campo VIII, i morti e le paure profonde che dominano la situazione.
Sappiamo che l’ascendente corrisponde all’inizio dell’anno ( dal compleanno)per 4 mesi, il MC ai 4 mesi centrali e la fine dell’anno all’IC. Qquindi per 4 mesi ancora morti e paura, blocco, cambiamento di stile di vita e trasformazione della società. Anche qui giugno quindi appare come la fine TOTALE della fase acuta.
I mesi centrali , decisioni per riprendersi e rilanciare il mondo produttivo: da luglio a ottobre la X di rs con Urano e Venere, cambiamenti, socialità, ripresa della vita economica ma con molti sbalzi per la natura di Urano.
Gli ultimi 4 mesi, da novembre a febbraio 2021, di ritorno ad un andamento lento ma sereno, la IV di rs è vuota e sita in campo X, come dicevamo.
MI sento quindi di confermare le previsioni che fece in altro articolo sui mesi di maggio per fine dell’emergenza e di giugno per la fine della pandemia.
MI resta il dubbio se marte, entrando in ariete a gennaio, possa creare una recrudescenza. In termini astrologici assolutamente si , ma non so se il virus porti effettivamente immunità o meno, ancora non si sono pronunciati su questo.
Temo che marte possa rinfocolare il virus Anche perché la RS del 2021 per l’Italia presenta un altro stellium in VI; anche se vi tranquillizzo, nulla di paragonabile ad ora; la RS mette l’accento sulla IV con due malefici e tutti sappiamo che la IV rappresenta l’elettorato: è tutta impostata su una feroce lotta politica, compreso marte di rs su Urano in settima natale, i nemici e le lotte, la legge. Probabilmente il tema virus e quello che ne è conseguito saranno ancora temi ampiamente dibattuti.