Indietro

L’ASTROLOGIA E LA TERRA, IL NOSTRO PIANETA

Tutti noi che seguiamo l’astrologia geocentrica, non prendiamo in considerazione il ruolo del nostro pianeta, la terra: esso è il punto di osservazione, e il luogo in cui siamo, individuato dall’intersezione di longitudine e latitudine, è l’angolo di calcolo del tema natale e dei transiti o delle rivoluzioni.

Ovviamente, in astrologia eliocentrica accade esattamente l’opposto: si considera il sole come punto di osservazione.
Questo comporta una serie di cambiamenti interpretativi, ovviamente, che spiegherò meglio in un prossimo articolo: per ora, chi fosse interessato potrà trovare in rete un bellissimo scritto di Grazia Mirti, che spiega in modo chiaro la differenza fra i due approcci. http://www.graziamirti.it/…/2253-fuggire-sul-sole-con-il-te…

Considerare la terra parte integrante del sistema astrologico è invitante e apre interessanti prospettive. Non vi nascondo che più di una volta ho pensato che la terra potesse essere uno dei pianeti mancanti al completamento della serie dodici dello zodiaco. ( ma la mia è solo una riflessione in libertà, vi prego prendetela per ciò che è, divagazione mentale non corroborata da prove sistematiche di alcun genere) .

Comunque la terra è il pianeta su cui siamo , che respira: in tal senso, vi invito a leggere il mio articolo astrologia e feng shui, in cui spiego cosa siamo i nodi di Hartmann e in che modo la terra recepisca l’energia del cosmo. A mio avviso la terra deve avere un ruolo, indipendentemente dal punto di osservazione.
In astrologia esoterica, Gaia –Terra è il governatore del Sagittario, e gode di un’impronta idealistica del segno molto forte.

Indicherebbe il modo e il luogo in cui abbiamo la possibilità di essere incisivi, di lasciare un’impronta, ma anche il settore in cui dobbiamo apprendere una qualche lezione.

Quasi un segno karmico quindi, un’eredità con cui ci si deve confrontare, ma non necessariamente in senso negativo. Yott nel suo libro Astrologia e Reincarnazione, indica la terra come coincidente alla parte di fortuna, poiché unico pianeta che ospiti delle forme di vita.

Come si calcola? Semplice: si trova nel segno opposto a quello del sole. Se siamo dell’ariete sarà in Bilancia, del Toro sarà in scorpione, e via dicendo. Ovviamente, si tratta di un ‘opposizione esatta al grado, per cui sole a 5 gradi vorrà dire gaia a 5 gradi.

Per approfondire aspetti e considerazioni, vi posso suggerire di approfondire la lettura di un sito di scienze noetiche, che associa pietre, elementi, e fiori di bach all’influsso del nostro pianeta: http://www.scienzenoetiche.it/…/simbolog…/A6_Terra_Uriel.php
Una teoria di cui vorrei parlarvi è quella descritta molti anni fa, da Maria Carla Canta in un suo scritto, che partendo da alcuni studi di astrologi della scuola eliocentrica, espose un approccio molto interessante: che la terra, detta Gaia come da migliore tradizione mitologica, rappresenti in astrologia l’amore per il nostro pianeta, come coscienza ecologica.

La posizione di Gaia nel tema dovrebbe rappresentare il modo in cui ciascuno di noi vive il pianeta, ne percepisce il respiro, ne rispetta l’habitat, le specie. Ovviamente, le considerazioni che scaturiscono dall’analisi di questa posizione vanno prese cum grano salis e sempre inserite nel complesso del quadro astrale. Potrebbe accendere di nuova luce il tema di accesi sostenitori delle battaglie ecologiste.

Come scrive la Canta, “ se il segno solare di nascita indica le linee generali del temperamento, quello di Gaia ci dirà come la coscienza ambientale viene innescata”

Vediamo brevemente il suo significato nei vari segni:

sole in ariete – gaia bilancia
fa i soggetti che a livello personale non sono disposti a rinunciare allo sport della caccia o alla macchina inquinante ma veloce, però sono disposti a votare e sostenere provvedimenti di limitazione all’inquinamento globale.

Sole in toro – gaia scorpione
Amanti della natura da sempre, gaia in scorpione accentua la considerazione dell’impatto delle sostanze di risulta, putrescenti, sull’ambiente.

Sole in gemelli – gaia in sagittario
Qui la componente gaia si appoggia all’arte comunicativa gemellina per una volontà di diffondere, anche con i nuovi media, l’attenzione sui problemi ambientali

Sole in cancro – gaia in capricorno
Qui il binomio agisce sulla nutrizione – cancro, e il desiderio di assurgere a ruoli abbastanza importanti per poter fare la differenza in questo campo.

Sole leone – gaia acquario
Qui abbiamo chi fa della lotta ambientale un elemento di distinzione e caratterizzazione, spesso sono fanatici dei rimedi più innovativi come pannelli solari, auto ad idrogeno ecc. ecc.

Sole vergine – gaia pesci
Accento su una visione della terra come tutto energetico e indistinguibile dall’anima universale.

Sole bilancia – gaia ariete
Potrebbe creare qualcuno che sposa la causa in modo intenso e belligerante.

Sole scorpione – gaia toro
Lo scorpione come organi riproduttori, invita gaia a soffermarsi sui problemi della sperimentazione genetica.

Sole sagittario – gaia gemelli
Qui non c’è dubbio, la salvaguardia delle specie, soprattutto quelle in via d’estinzione, sono il punto focale di questa gaia

Sole capricorno, gaia cancro
La maternità artificiale, assistita, come punto di osservazione

Sole acquario – gaia leone
Qui Gaia si interessa delle politiche di sfruttamento delle risorse naturali dei paesi in via di sviluppo

Sole pesci – gaia in vergine
Il cibo biologico, la natura nel piatto, il recupero di un’alimentazione il più semplice e salutare possibile è l’obiettivo di questa gaia

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *