
Venere Retrograda, cosa comporta?
Il pianeta Venere rappresenta l’armonia: essa è una dote presente nell’arte, dove la maestria dell’autore crea mondi in cui tutti gli elementi armonizzano; nell’amore, dove anime diverse si compenetrano l’una nell’altra, creando un unicum armonico; nella giustizia, dove garantisce equilibrio fra delitto e castigo; e anche nel farci recuperare energia mentale e positività con le soddisfazioni derivanti dal godimento dei piaceri della vita, bilanciando gli effetti delle difficoltà; inoltre, riporta armonia nel nostro organismo, permettendo a tutte le funzioni corporee di marciare all’unisono e proficuamente.
In genere gli astrologi tendono a vedere le fasi di retrogradazione come una sorta di stasi, di rallentamento, persino di blocco. In realtà sono momenti indispensabili alla nostra crescita perché ci permettono di fermarci, interrogarci su cosa siamo e desideriamo realmente, passare al setaccio le scelte recenti.
Senza queste fasi saremmo come il criceto che gira all’infinito la ruota senza mai andare da nessuna parte; e le retrogradazioni dei pianeti veloci sono quelle che preparano i momenti in cui i pianeti lenti, camminando virtualmente all’indietro, ci porranno quesiti anche più profondi e metteranno in discussione l’impianto della nostra intera esistenza.
Occupandoci periodicamente di riflettere sui significati nella vita dei pianeti veloci, in questo caso l’armonia generale, mettiamo ordine e ci troviamo più preparati e organizzati per le fasi successive, più rare e coinvolgenti.
La congiunzione Sole-Venere retrogrado è detta “inferiore”; In un periodo di otto anni Venere farà dieci congiunzioni con il Sole: cinque dirette (superiori) e cinque retrograde (inferiori); ciò corrisponde a cinque cicli completi Sole-Venere.
In questo periodo Venere è retrograda in Leone e lo sarà ancora in autunno; cosa ci preannuncia? In senso mondiale, il prevalere dell’ego, delle soddisfazioni personali, sugli interessi collettivi, ma anche una grande energia positiva che si propaga. Ci aspetta quindi un rientro vigoroso, caldo, energetico e votato all’autoaffermazione.
Chi ha pianeti in Leone, di certo passerà un periodo di grazia, piacevole e godibile, in cui le ansie della vita sembrano lontane, e tutto scorre felicemente; ma nel moto retrogrado si fermerà più di altri a valutare la propria vita affettiva, il proprio stipendio, la salute, e anche le battaglie intraprese.
A tutti, comunque, questo passaggio va ad enfatizzare una casa, vediamo cosa ci regala nelle 12 dimore zodiacali:
PRIMA CASA
Innanzitutto regala un fascino magnetico, specialmente nei suoi domicili e in scorpione; Potrebbe essere l’inizio di scelte importantissime nei significati di venere, dopo un periodo di ripensamenti yo-yo. In generale, regala felicità e come sempre in casa prima, una ripartenza su nuove basi.
SECONDA CASA
si rivaluta il modo in cui si guadagna, per decidere del futuro; comunque è un periodo propizio agli investimenti; inoltre, si migliora la propria immagine con nuovo taglio di capelli o look.
TERZA CASA
spesso con la retrogradazione è la fine di un’amicizia femminile. Incontro con un libro, un guru, un mentore che cambia il nostro modo di vedere le cose.
QUARTA CASA
Lavori in casa, e analisi del rapporto con le proprie radici, in primis i genitori ma anche il paese, la città, il passato. Periodo in cui viene spontaneo perdonare e perdonarsi.
QUINTA CASA
Amori e divertimenti, ma anche un nuovo incontro che rimescola le carte in tavola della vita affettiva. Abbandono di un vecchio hobby per uno nuovo, o riscoperta dopo molto tempo di quello vecchio. Possibile concepimento inaspettato dovuto a irregolarità ormonali.
SESTA CASA
amore con un collega, in genere poco duraturo. Può accadere di innamorarsi del lavoro, e investirci nuove energie dopo qualche riconoscimento molto motivante, che arriva dopo dure fatiche. È quasi certezza di fare dei check up di controllo a 360°, anche se non si ha questa abitudine, per uno scopo particolare.
SETTIMA CASA
Periodo in cui si rilancia con riflessione e convinzione un rapporto consumato e stanco. Possibilità di lente, tortuose trattative legali / amministrative che vanno comunque a buon fine.
OTTAVA CASA
Periodo in cui si considera l’acquisto di una tomba e scatta la fase di studio sul dove, come, per che costi, o si sistema la cripta di famiglia, si fa testamento, si medita sul “dopo” insomma. Soggiorno lungo e non agevole in alberghi che dura più del previsto. Avventure a sfondo erotico e di scarso spessore emotivo.
NONA CASA
riflessioni su fede e spiritualità, non esenti da angosce o trip mentali, a fasi alterne. Viaggio all’estero che presenta intoppi e disavventure, ma che nel complesso lascia un buon ricordo. Sesso con stranieri.
DECIMA CASA
Principalmente, è il momento in cui si ragiona sul proprio percorso professionale e si fissano nuovi obiettivi, in primis la richiesta di promozione/aumento. Ci si libera di una paura o di un blocco che affonda le radici nel passato.
UNDICESIMA CASA
amore che diventa amicizia, amicizia che diventa amore, con andamento lento a sinusoide per tutta la durata del transito. Vecchi progetti abbandonati vengono ripresi in mano.
DODICESIMA CASA
Momento di introversione, di ripensamenti, in cui gli affetti si vivono in modo nascosto, privato, oppure si progettano cambiamenti esistenziali nel silenzio della mente. Grandissimo fascino e ampliamento delle doti medianiche, tendenza a vivere esperienze soprannaturali o inspiegabili in modo più intenso o frequente rispetto al moto diretto.