Indietro

COME SCEGLIERE IL PARTNER GIUSTO CON L’ASTROLOGIA

Ho sempre detto che la sinastria positiva non è la garanzia di amore duraturo ed eterno: essa è di fatto il manuale d’uso della coppia, qualcosa che aiuta a comprendere cosa lega e cosa allontana due persone in modo da lavorarci su. In nessun modo essa promette la favola o la nega.

Però è vero che la sinastria potrebbe essere utile anche in fase di “scelta” della persona: prima di lasciarsi andare e prendere un impegno, osservarla con attenzione ci segnala subito le zone critiche e se si conosce un po’ sé stessi, si potrà intuire se ci sono ostacoli insormontabili oppure vale la pena buttarsi.

Avere tutti trigoni può essere bello, ma potrebbe anche appiattire e rendere estremamente noioso, così come troppi elementi di passione e sensualità potrebbero ridurre il tempo dedicato al dialogo , al fare le cose insieme, a ridere come cretini senza motivo.

Vediamo insieme i punti salienti negativi che andrebbero presi in esame.

1. Luminari, marte e venere in casa seconda del partner e mal aspettati: problemi economici, la coppia non è d’accordo sull’uso delle risorse oppure uno dei due vuole in realtà attaccare il cappello.

2. Luminari reciproci mal aspettati: il partner non corrisponde all’ideale sognato, è una relazione che sembra nascere dall’accontentarsi. Sopportazione del partner, specie in tarda età.

3. Forte coinvolgimento dei valori Giove, Sagittario, Casa IX: la coppia vive lontana

4. Marte e Venere dei due in pessimo aspetto con il FC: le famiglie d’origine mettono i bastoni fra le ruote alla coppia

5. Marte e Venere dell’uno nella VI o XII dell’altro: prove da superare, ostacoli di varia natura, spesso anche malattie a trasmissione sessuale

6. Sole o Luna dei due nell’XI dell’altro: il rapporto sembra più un’amicizia erotica che una coppia vera e propria

7. Nettuno di uno nella VII dell’altro: tradimenti, farfalloneria, promesse non mantenute

Aspetti positivi:

1. Luminari e marte e venere in ottimo aspetto fra di loro e nelle giuste case del partner, V, VII, VIII, I;

2. Assenza di cattivi aspetti fra i pianeti malefici reciproci

3. Valori leone , V casa, sole molto forti

4. Nettuno di entrambi in posizione neutra rispetto agli indicatori sentimentali

5. Plutone di uno nella V o VII dell’altro ben aspettato in sinastria e tema natale

6. Assenza di transiti problematici su marte e venere, sui luminari e nelle case sentimentali di entrambi al momento dell’incontro

7. Una buona terza casa sinastrica e mercurio ben messo aiuta il dialogo e la comprensione

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *