POSSIBILI CAUSE ASTROLOGICHE DEL CORONA VIRUS , PARTE SECONDA
Innanzitutto vi ringrazio per le oltre 100 condivisioni del mio articolo e i numerosi commenti assai stimolanti.
Non pensavo di scrivere da ora una seconda parte, ma dato il precipitarsi degli eventi in Italia, e le decine di messaggi ricevuti, ho deciso di stendere alcuni punti, che verificheremo cammino facendo.
Per il primo articolo, vi ricordo che è immediatamente prima di questo, e la tesi che sostengo è brevemente che le epidemie dovute a gravi problematiche alimentari e nell’allevamento di animali sia legata al segno dei pesci e al toro; ho poi elencato una serie di epidemie che corrispondono a questa configurazione.
La prima questione che alcuni mi hanno sollevato è che SEMBRANO non esserci aspetti fra i pianeti da me ritenuti coinvolti; questo è un errore, bastava consultare le effemeridi:
- 8 dicembre 2019: primi casi di un virus ancora sconosciuto, in seguito attribuito al ceppo dei coronavirus, a wuhan; Luna in toro, in perfetto aspetto con Urano e Nettuno; Giove in sestile a Urano-toro 2 gradi di scarto.
- 31 dicembre 2019: primo malato ufficiale del nuovo virus: Luna in pesci, congiunta a Nettuno e sestile a Urano-toro e Giove, quest’ultimo sempre in trigono a Urano stesso e congiunto al Sole.
Ricordiamo che in astrologia i pianeti importanti sono quelli presenti alla NASCITA, che sia di una persona, di uno stato o di un evento. In seconda fase si osservano i transiti per cercare di prevedere come si svilupperanno le cose. Quello che un transito porta, non scompare con la fine del transito stesso.
- 21 febbraio: epidemia in Italia, che si rivelerà presto il maggior focolaio occidentale del problema: Sole in pesci al sestile di Urano in Toro, scarto 2 gradi; Marte in pesci al sestile al grado con Urano in toro; Mercurio, Venere e Nettuno congiunti in pesci; Giove sestile a Nettuno al grado preciso; Saturno e Plutone congiunti orbita 3 gradi, congiunzione non connessa né con toro né con pesci ma molto negativa di suo.
Ora, quello che tutti mi chiedono è quanto durerà l’epidemia. Molti astrologi in questi giorni si sono divertiti a fare bellissimi articoli post-evento, ma un astrologo DEVE dirle prima le cose, la nostra arte rimane e deve rimanere arte previsionale! Ma a quanto pare, pochi hanno il coraggio di esporsi. Io provo a capire quali possano essere gli sviluppi, sperando con tutto il cuore di sbagliare.
- Ora il sole è in pesci, passerà per l’ariete che rappresenta le febbri e le malattie acute, per poi entrare in toro. Sostengo, essendo il sole ciò che dà la vita, il nucleo dell’esistenza umana, che finchè non uscirà dal toro l’epidemia nel MONDO non sarà debellata del tutto. Questo significa che fino al 20 maggio circa, ci saranno nuovi casi, anche se sporadici e in zone remote del pianeta.
- Non ritengo che l’ingresso di Saturno in aquario cambierà il quadro generale, poiché è una posizione che dura solo due mesi poi l’astro rientra in capricorno fino a dicembre, e dall’aquario non forma aspetti interessanti.
- Massima allerta invece per l’ingresso di Marte in ariete alla fine di giugno: come accennavo sopra, il primo segno dello zodiaco è da sempre connesso con febbri e malattie acute e pericolose. Però Marte in ARIETE è nella sua dignità, anche se contemporanemente negativizzato , ma soprattutto alla fine del transito, dal grande stellium in capricorno. Ciò che potrebbe ragionevolmente accadere è che marte ponga fine all’epidemia, ci sia una lunga fase positiva, e una recrudescenza a gennaio 2021 quando entrerà in toro.
C’è anche la possibilità che Marte, anche lontano dagli aspetti di quadratura, li percepisca come un’energia contraria sebbene non al grado, e riaccenda qualche focolaio, ma questo a mio avviso accadrà soprattutto se i governi non avranno preso tutti i provvedimenti necessari: capricorno come emblema del potere politico abitato da plutone – mal versazione e giove, che espande e fa quindi emergere.