
POSSIBILI MOTIVAZIONI ASTROLOGICHE DEL CORONAVIRUS
Sono giorni che ci rifletto, e non sono la sola: nei gruppi, nei consessi di esperti, la domanda ricorre e vi dico subito che probabilmente la mia analisi non è sufficiente per inquadrare tutto il fenomeno, ma credo che la mia ricerca offra un punto di partenza sicuro e chiaro alle ulteriori analisi che verranno.
Il focus della mia riflessione è che le principali epidemie del 900 essendo dovute a problemi nell’alimentazione e nell’allevamento degli animali, siano accompagnate /evidenziate sempre da una forte valorizzazione dei segni toro e pesci: nel proseguo dell’articolo, troverete sia la spiegazione dei valori astrologici connessi con i dati statistici delle maggiori epidemie dal 1878.
Innanzitutto mi trovo a scartare tutti quei ragionamenti ( tanti) che includono Plutone, perché esso è il signore della malattie nascoste, inspiegabili, che covano silenziose per esplodere ad un certo punto. E’ il signore dei tumori e delle malattie degenerative; poi dato che regola la produzione ormonale, di tutti i disturbi ad essi collegati, inclusi i tumori ormono-dipendenti, che sono assai silenti. Nel coronavirus non c’è nulla di segreto, nulla di lento e nascosto: questo gruppo di virus, abbondantemente presente nei pipistrelli, è da decenni noto all’uomo, nel giro di un mese iniziano i sintomi, e nel giro di un altro mese si arriva a conclusione, positiva o negativa che sia.
Inoltre, i bravi astrologi sanno che da sempre i virus e i microbi sono associati a Nettuno; devo dire che avevo preso questo dato, studiando, in modo assiomatico: è così e basta. In questa occasione mi sono chiesta come mai. La mia conclusione è che i virus sono MUTEVOLI , assumono costantemente forme diverse, proprio come l’acqua. Dice Anna Zelli: che Nettuno “corrisponde agli ANTICORPI, ai LEUCOCITI, che difendono l’organismo dai batteri, pus, allergie, all’istamina, agli anticoagulanti, e quindi le MALATTIE INFETTIVE sono Nettuniane”, e del resto il segno dei pesci, cosignificante di casa XII, rappresenta gli ultimi due mesi di gestazione, che è anche la fase in cui l’organismo della madre trasmette al bimbo i suoi anticorpi.
Inoltre, in quanto signore delle sostanze chimiche, nettuno regge anche le medicine, e di conseguenza i veleni. Del resto, è la dose che fa il veleno, scrisse il grande medico e scienziato Paracelso. Una sostanza può essere contemporaneamente medicina o veleno a seconda dell’uso. E guarda, virus in latino significa veleno.
Sappiamo tutti che pesci-XII campo e Nettuno riguardano gli ospedali, anche come chiusura coatta per prevenire il diffondersi delle epidemie. Medicine, ospedali, ricoveri di massa, virus e malattie infettive: e infatti sono partita dall’analisi di Nettuno per cercare di capire, ma ammetto che da solo non mi illuminava granchè, doveva esserci un nesso se dopo lustri di permanenza in pesci, proprio ora si è scatenata la pandemia.
Poi ho capito: Urano è da un po’ entrato in toro.
Il toro regge l’agricoltura, l’allevamento di animali, il biologico, l’alimentazione – non l’atto del mangiare, che è di Giove, né il nutrire, che è del cancro – ma la scienza dell’alimentazione, la buona cucina. In un mio articolo datato 27 dicembre scorso , sulle previsioni per il 2020, scrivevo: “aumento della sensibilità alla natura, all’ambiente, all’alimentazione e alla produzione di beni in chiave ecosostenibile per effetto di urano in toro-agricoltura e capricorno -territorio, magari anche dopo qualche fenomeno ambientale terrificante e riconducibile a colpe umane”.
Ecco il punto: il coronavirus è nato a causa dell’uso alimentare in Cina di bestie non di allevamento né che avessero passato esami di commestibilità.
La superstizione cinese attribuisce a certi animali virtù straordinarie, e la medicina cinese popolare peggio ancora. L’infezione è nata proprio , pare, dall’ormai famoso mercato di wuhan: da wikipedia: “Diverse ipotesi formulate nei primi studi propendono per una eziopatogenesi a probabile carattere zoonotico . Più scienziati ritengono infatti che le malattie potrebbero aver avuto origine dal Bungarus multicinctus, un serpente altamente velenoso nel mercato alimentare di Wuhan, dove viene venduta carne di animali selvatici. Poiché la maggior parte del primo gruppo di umani infetti lavorava in quel mercato, si ipotizza che vi sia giunta una versione primordiale del virus, che da lì si sarebbe propagato nella provincia e aree limitrofe”.
In pratica, il virus è giunto all’uomo a causa di pessime abitudini alimentari.
Ora, i pianeti non sono cattivi o buoni, non sono san Pietro alle porte del Paradiso che decide chi entra, ma sono le ruote su cui marcia il progresso dell’umanità.
Una lezione che di certo dovevamo apprendere è la correttezza alimentare, per la salvezza della specie. Il binomio urano-toro-alimentazione e nettuno- pesci -epidemie infettive, ha evidenziato un grosso rischio per la specie umana, costringendoci a prendere provvedimenti. Il tutto con il generoso apporto di Saturno dal Capricorno, che invita a tagliare ciò che non funziona, che non va bene.
Queste reminiscenze medievali vanno estirpate subito, e proprio lì i pianeti hanno colpito, dove c’era da insegnare e far capire.
Qualcuno dirà che anche noi occidentali abbiamo molto da migliorare, ma per quanto si possano disprezzare OGM e carni all’ormone selvaggio, tutto ciò non comporta pericolo di vita e sopravvivenza della specie, che con buona pace dei filosofi del bio, non è mai stata così longeva e in salute come ora.
Sono certa che questo triste evento rilancerà una politica di attenzione, ammodernamento e controllo, come accadde in passato di fronte a eventi simili.
Perché ovviamente, LA RIPROVA DELLA VALIDITÀ DEL MIO RAGIONAMENTO STA NEL FATTO CHE QUESTI VALORI PLANETARI SIANO STATI EVIDENZIATI TUTTE LE VOLTE CHE SI È VERIFICATA UN’EPIDEMIA NEL XX SECOLO E OLTRE, e tutte le volte in contemporanea é nato qualche movimento a favore dell’ecologia, dell’allevamento consapevole, eccetera.
Ecco uno schema:
1878: individuazione del virus dell’aviaria
- Influenza dei volatili arrivò al pollame, ed è dimostrato che si trasmette all’uomo grazie alla scarsa igiene degli allevamenti animali. E’ la prima volta nella storia dell’essere umano che un virus derivante da animali inizia a trasferirsi alla popolazione e anche che la metodologia di allevamento degli animali da macello diventi un pericolo per noi umani.
- Prime leggi a difesa della natura, del rispetto di regole negli allevamenti intensivi statunitensi.
- Plutone in toro, Nettuno in toro, raggiunti da Saturno dopo 3 anni. Vi faccio notare che non essendoci ancora stata la prima vera epidemia ma solo la comparsa del virus negli animali, il segno dei pesci non è evidenziato.
1924
- Nel 1923 un ricercatore portò clandestinamente il virus dell’aviaria in un suo laboratorio negli U.S.A., da cui nel 1924 si diffuse colpendo il mercato dei polli di New York
- Rudolf Steiner , fondatore dell’antroposofia, tiene delle lezioni sulla sua visione dell’agricoltura, dando vita all’agricoltura biodinamica, che considera la terra e l’uomo come parti integranti del cosmo, sensibili alle sue regole e alle sue influenze.
- Urano è nei pesci
1970:
- Si gettano le basi della nascita del morbo della mucca pazza con l’ inizio dell’allevamento dei bovini con farine da carcasse animali. Da wired del 21.10.2016: “ Questo circuito alimentare, una sorta di vero e proprio cannibalismo, ebbe inizio negli anni Settanta, ma il rischio di propagazione della malattia aumenta in modo esponenziale a causa della decisione dell’allora primo ministro britannico Margaret Thatcher di abbassare la temperatura di produzione delle farine”. Ancora una volta, l’errore umano nell’alimentazione e nell’allevamento.
- Inizio dei primi movimenti ecologisti e biologici; da wikipedia: “I primi movimenti ecologisti cominciarono ad organizzarsi politicamente negli anni settanta. Il primo Partito verde della storia nacque in Australia nel 1972”. Greenpeace viene fondata nel 1972, e pensiamo anche solo alla loro lotta contro la caccia alle balene che da sola merita menzione.
- Saturno è in toro: l’errore nell’alimentazione. I pesci non sono coinvolti perché nel ’70 non ci furono epidemie.
2001-2003:
- Epidemia del morbo della Mucca Pazza e della SARS, con migliaia di morti e contagiati. Del morbo abbiamo parlato sopra; della SARS, basti dire che “analisi condotte su alcuni campioni raccolti da animali selvatici venduti in alcuni mercati locali nella provincia cinese del Guangdong evidenziarono la presenza del virus, poi mutato negli esseri umani, in specie animali come gli zibetti, destinati all’alimentazione illegalmente perché ritenuti afrodisiaci”( Il Post, 19.1.2020)
- La coscienza ambientale, l’attenzione al biologico e il salutismo divengono patrimonio culturale di massa
- Questo periodo nasce con Saturno in toro e termina con Urano nei pesci, a staffetta quasi: in effetti i primi casi non sembrarono allarmanti come poi si dimostrarono nel pieno dell’epidemia.
Fine 2019 – 2020
- Epidemia di corona virus, la cui eziologia è stata delucidata sopra;
- Internazionalizzazione dell’attività di Greta Thumberg, ambientalista svedese appassionata che riesce a coinvolgere milioni di ragazzi nelle sue proteste. Nel 2019 la rivista statunitense TIME la nomina “Persona dell’anno
- Nettuno è in pesci, Urano in toro.
Ci tengo a sottolineare che non ho voluto prendere in considerazione le epidemie di influenza spagnola poiché legata ad un virus influenzale non collegabile all’alimentazione, infatti durante il suo corso non si evidenziarono valori toro significativi. Ma essendo stata un’enorme pandemia, con 50 milioni di morti, nell’anno del picco della mortalità, cioè il 1920, urano era in pesci, a confermare ancora il discorso fatto fin qui.
Sarà mia cura continuare il confronto con le maggiori epidemie e pandemie della storia, almeno dal medio evo in poi, in prossimo articolo, includendo l’AIDS, che ha una storia molto particolare e di cui non sono riuscita a trovare una data certa di comparsa del virus, posizionata all’incirca verso il 1890, ma con uno scarto possibile anche di 10-15 anni.
Per quale motivo la natura del pianeta transitante i segni toro e pesci sembri non rilevante negli effetti scatenati, sarà anche motivo di studio ulteriore, probabilmente è legata alle modalità di diffusione e alla rapidità nel trovare soluzioni e cure.
Sarebbe gradito il confronto con tutti voi!