Per chi mi segue costantemente su questa pagina e nel mio gruppo, sa che negli ultimi mesi ho diradato la mia presenza, all’inizio per seri problemi familiari. Più volte ho scritto un saluto annunciando un ritorno alla scrittura giornaliera, ma poi una spiacevole sensazione prendeva il sopravvento… e tornavo ad …
Il 2 ottobre del 1985 acquistai il Sementowski Kurilo, grosso e rigido manuale di astrologia che tutti conoscono. Lo avevo visto a casa della mia amica Luciana, una bilancia bella e aggraziata come da copione che mi aveva incuriosita all’arte di Urania, e decisi, da brava Vergine organizzata, di partire …
Durante i miei consulti, ho notato da tempo che sulla sinastria c’è, da parte del pubblico appassionato, un fraintendimento di fondo che sento l’esigenza di dover chiarire. LA SINASTRIA NON DICE CHI AMIAMO O CHI CI AMA. Avere una buona sinastria con un soggetto non vuol dire che incontrandola, scatta …
Croce e delizia di tutto l’apparato astrologico, nato e sopravvissuto proprio perché la mantica , la previsione, hanno avuto un ruolo preponderante nella storia dell’umanità, i transiti sembrano assai facili agli inizi: 1+1 che deve dare due, caselle da riempire. In realtà, il lavoro è delicatissimo, fatto di sfumature infinite. …
Ultimamente ho dedicato alcuni scritti al valore e all’identificazione del segno solare. Abbiamo visto come sia difficile dire di “ che segno sei”. Nonostante ciò, il segno in cui cade il sole ha di certo un peso maggiore nel quadro di una vita, come la luna. I luminari rappresentano la …
L’altro giorno in un gruppo si discuteva di Ciro Discepolo, non tanto per le sue teorie, ma per quella sorta di pessimismo cosmico che aleggia nei suoi scritti. Devo dire che i suoi toni sono spesso melodrammatici e a prenderlo alla lettera, si rischia di esagerare un po’ sulla portata …
Bruno Huber è stato un grandissimo astrologo svizzero, che con la moglie fondò l’API, scuola di astrologia psicologica, che conta moltissimi studenti da ogni parte d’Europa. Purtroppo è mancato nel 1999, ma il suo “L’uomo e il suo mondo”, un approccio psicologico alle case zodiacali, è senz’altro un’opera meritevole, persino …
Intervista a Cinzia Cazzato, Naturopata: astrologia e naturopatia, una riflessione L’interesse per una vita sana, il cibo biologico, l’evitare sostanze chimiche dannose, e cercare rimedi alternativi per il mantenimento del nostro corpo in buona salute, ha avuto decisamente un picco negli ultimi anni, e non è solo nipote di quella …
Mio marito ha trovato il libro citato nel titolo, del famoso autore di personology, e me lo ha donato; perché pur sapendo che non amo molto i trattati basati sul segno zodiacale, che reputo spesso puro intrattenimento, perché aveva un taglio particolare, e ha avuto ragione: l’ho trovato godibile, arguto …
Sappiamo tutti che il segno è dato dalla posizione solare all’interno dello zodiaco: il sole, considerato fulcro della vita, della personalità, dell’energia del soggetto. Indubbiamente è un dato di rilevanza, ma chiunque pratichi astrologia sa che spessissimo anche la combinazione segno e ascendente dice assai poco del soggetto, si deve …
Appassionata di astrologia giudiziaria, cioè quella che emette giudizi e fa previsioni, non potevo certo perdere l’occasione di godermi il testo, pubblicato di recente, da Luciano Drusetta. E’ un’opera snella, al contrario dei mattoni che troppo spesso rendono l’argomento indigesto, con molti esempi e considerazioni, dati anche dal taglio che …
Nettuno è uno di quei pianeti, a mio avviso, su cui la psicoastrologia ha fatto più danni che altrove. Non disdegno di valutare il suo ruolo nella vita psichica delle persone, sicuramente, ma di fatto Nettuno è il pianeta delle acque attraverso le quali si vede tutto deforme, ( in …